C’era un ragazzo che aveva la vita davanti a sé. Si chiamava Luca. Aveva studiato, stava lavorando, aveva il suo progetto di vita. Era simpatico, aperto, intelligente, curioso, rispettoso. Era un amico e uno sportivo. Poi una malattia del sangue se l’è portato via, in pochi mesi. Per la sua famiglia, per chi
ContinuaSubito dopo la laurea in biologia dal 2021 è con FMS; anche per il 2023 sarà in squadra con noi, ecco chi è. Sono Cassandra Palumbo e sono una Biologa Libera Professionista presso il Laboratorio di Ricerca dell’Ematologia dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda. Sotto la supervisione della Dott.ssa Alessandra Trojani e con l’aiuto del Dott.
ContinuaDal 10 al 13 dicembre si è tenuto nella splendida cornice di New Orleans la 64° edizione dell’American Society of Hematology Congress, evento di riferimento per tutti gli ematologi. Pur con le limitazioni ancora legate all’attuale contesto pandemico, alcuni di noi hanno potuto partecipare al congresso di persona o “virtualmente”. Le principali novità della ricerca
ContinuaRiprendendo la tradizione, quest’anno al Saint Georges Premier. Scambi di auguri natalizi per gli amici, i collaboratori e i medici della Fondazione. A introdurre la serata le parole del nostro presidente Roberto Cairoli: «Il motivo per cui siamo qui è vedere voi, ricordare da dove siete partiti e la vostra storia. Potervi incontrare per me
ContinuaSi è svolta Madrid l’undicesima edizione con la partecipazione di scienziati provenienti da oltre 30 paesi. La missione del Workshop è migliorare la prognosi e la cura dei pazienti con WM, promuovendo una ricerca genetica e clinica sempre più mirata alla determinazione di bersagli biologici terapeutici. Siamo presenti al congresso con il lavoro: Profili di
ContinuaIl 13 settembre è stata la giornata mondiale del Lascito Solidale e nella seconda metà di settenbre si sono svolti incontri e tavole rotonde per confrontarsi sull’argomento. Si è evidenziato l’aumento di quanti hanno già predisposto un lascito testamentario o sono orientati a farlo: tra gli overcinquanta sono il 22%, con una crescita di ben
Continua