Ams entra nel suo diciottesimo anno di vita, e per una associazione, diventare adulta significa anche cambiare pelle. Ams ha affiancato e tuttora affianca una struttura, quella dell’Ematologia di Niguarda, che è una entità all’avanguardia, per qualità di qualificazione e competenze. Occorre, oggi, rivedere il ruolo che gioca il paziente nell’impegno lavorativo e assistenziale facendo
ContinuaA partire dall’autunno 2015 Ams Onlus promuoverà un servizio di accoglienza, accompagnamento e informazione dedicato ai pazienti presso l’Ematologia di Niguarda. Il progetto, coordinato dai medici e dalle psicologhe della struttura ematologica, coinvolgerà volontari selezionati e formati che presteranno servizio presso ambulatorio e day hospital. Come poter essere d’aiuto? In due modi. Se sei un
ContinuaL’Ematologia di Niguarda è entusiasta di partecipare come centro coordinatore a livello nazionale ad un nuovo studio che prevede la somministrazione di Ibrutinib in associazione all’anticorpo monoclonale anti CD20 nei pazienti con Macroclobulinemia di Waldenstrom che sono stati già sottoposti ad almeno una linea di terapia. Lo studio è già attivo presso il nostro centro
ContinuaAms Onlus, con i suoi sostenitori, sta confermando ancora una volta di essere il più importante alleato dell’Ematologia di Niguarda. Solo grazie alla mobilitazione dei nostri sostenitori sarà possibile mettere a disposizione le risorse finanziarie necessarie a garantire il lavoro instancabile dei nostri medici. Quattro su dodici sono gli ematologi specialisti inseriti, grazie ad Ams
Continua