• magliette1-704x318

    Verso un progetto di volontariato in Ematologia

    A partire dall’autunno 2015 Ams Onlus promuoverà un servizio di accoglienza, accompagnamento e informazione dedicato ai pazienti presso l’Ematologia di Niguarda. Il progetto, coordinato dai medici e dalle psicologhe della struttura ematologica, coinvolgerà volontari selezionati e formati che presteranno servizio presso ambulatorio e day hospital. Come poter essere d’aiuto? In due modi. Se sei un

    Continua
  • Tedeschi-4-704x318

    Una nuova era per la Macroglobulinemia di Waldenstrom: arriva l’Ibrutinib

    L’Ematologia di Niguarda è entusiasta di partecipare come centro coordinatore a livello nazionale ad un nuovo studio che prevede la somministrazione di Ibrutinib in associazione all’anticorpo monoclonale anti CD20 nei pazienti con Macroclobulinemia di Waldenstrom che sono stati già sottoposti ad almeno una linea di terapia. Lo studio è già attivo presso il nostro centro

    Continua
  • Ravano-704x318

    III Master sulle Sindromi Mielodisplastiche: REL e GITMO insieme per la scienza

    Il 24 e 25 settembre si svolgerà il master sulle sindromi mielodisplastiche (MDS) organizzato dalla Rete Ematologica Lombarda (REL), giunto ormai alla sua terza edizione. Quest’anno inoltre, tale rassegna si avvarrà della preziosa collaborazione del Gruppo Italiano Trapianti di Midollo (GITMO). Le MDS sono un gruppo eterogeneo di patologie che interessano le cellule staminali del

    Continua
  • Schermata-2014-06-20-alle-16.01.37-704x318

    SOS Estate 2014: la raccolta fondi continua

    Ams Onlus, con i suoi sostenitori, sta confermando ancora una volta di essere il più importante alleato dell’Ematologia di Niguarda. Solo grazie alla mobilitazione dei nostri sostenitori sarà possibile mettere a disposizione le risorse finanziarie necessarie a garantire il lavoro instancabile dei nostri medici. Quattro su dodici sono gli ematologi specialisti inseriti, grazie ad Ams

    Continua
  • Schermata-2014-06-25-alle-10.03.47-704x318

    Nuove frontiere nel processing cellulare per trapianti

    Grazie al Rotary Club Milano Scala il Laboratorio di Terapia Cellulare dell’Ematologia di Niguarda può contare sulla tecnologia Sepax 2, un sistema all’avanguardia per processare le raccolte di cellule staminali da impiegare nei trapianti di midollo. Lo strumento, compatto come un robot da cucina, è appositamente disegnato per uso clinico e in linea con i

    Continua
  • Hey tu! Hai midollo? Donazione di cellule staminali emopoietiche

    E’ possibile per chiunque compiere un atto eroico: contribuire a salvare la vita di una persona o perlomeno dare una speranza di guarigione da una grave malattia compiendo un gesto che pur comportando alcuni sacrifici non mette in pericolo la propria salute? La risposta è sì, grazie alla donazione di cellule staminali emopoietiche. Il trapianto

    Continua

Copyright © 2019 Fondazione Malattie del Sangue Onlus.