Da 10 anni Ams Onlus offre ai pazienti del reparto di Alta Intensità Ematologica di Niguarda un servizio di psicologia specifico, con la presenza settimanale di una psicoterapeuta, la Dr Beatrice Colombo. Questo permette un approccio integrato nell’ottica ormai sedimentata del centered patient, ove il paziente e i suoi bisogni sono al centro dell’attenzione nell’ottica di
ContinuaIl sangue è spesso indispensabile in occasioni di gravi traumi e incidenti nel primo soccorso, in numerosi interventi chirurgici, nei trapianti di organi, nelle anemie croniche, nelle malattie oncologiche e in molti altri casi. Ogni anno 100.000 persone continuano a vivere grazie alla possibilità di effettuare trasfusioni di sangue. La donazione del sangue è un
ContinuaNon è sicuramente troppo ottimistico dire che “è iniziata una nuova era per il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica”. Nel corso dell’ultimo congresso della Società Americana di Ematologia che si è svolto A New Orleans lo scorso Dicembre sono stati presentati i risultati di numerosi studi ai quali abbiamo partecipato anche noi – con arruolamento
ContinuaUna (buona) tradizione che continua. Tante volte su Ematos vi abbiamo portato notizie degli ultimi aggiornamenti degli studi clinici su diverse malattie ematologiche dai congressi nazionali o internazionali cui abitualmente partecipiamo. Oggi vogliamo raccontarvi un esempio diverso (solo un esempio, perché la realtà è assai più vasta), per testimoniare quanto può essere utile ai nostri
ContinuaIl 5 ottobre si tiene a Verona, presso il Teatro Ristori, il prossimo incontro AIL dei pazienti affetti da Leucemia Mieloide Cronica. Oltre ad essere un importante momento di divulgazione delle prospettive terapeutiche, l’appuntamento rappresenta una preziosa occasione di incontro tra pazienti e di confronto con gli specialisti. SCARICA IL PROGRAMMA
ContinuaIn medicina uno dei principali obiettivi è diagnosticare una malattia il più precocemente possibile. In presenza dei primi sintomi è buona pratica medica garantire ai pazienti una diagnosi tempestiva. Quando un paziente presenta un rischio aumentato per un certo tipo di tumore, a causa dell’età o di altre condizioni, i medici sono tenuti ad impiegare
Continua