Durante l’evento “Innovatività in Ematologia e l’Eccellenza della Rete Ematologica Lombarda”, che si è tenuto lo scorso 8 febbraio a Palazzo Pirelli, gli Ematologi della Lombardia hanno premiato la dottoressa Enrica Morra. Sulla targa è incisa la frase “quale riconoscimento del grande impegno professionale ed umano profuso a favore di tutti i pazienti affetti da
ContinuaIl 10 e 11 dicembre, venite a trovarci all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda dove allestiremo il nostro Banco Solidale. Quest’anno è finalizzato alla raccolta fondi per il progetto di formazione avanzata sulle terapie con le CAR-T della dottoressa Elisa Zucchetti, presso il Moffitt Center di Tampa (Florida). Potrete trovare prodotti da forno (panettoni e pandoro) e la nuova
ContinuaÈ in stampa il numero 39 di Ematos, che dovrebbe essere pronto entro un paio di settimane nella versione cartacea, ed entro circa una settimana nella versione on-line scaricabile dal sito. La “prima” della presentazione del nuovo numero è prevista nel corso della serata di gala del 6 dicembre: un motivo in più per esserci.
ContinuaDal 5 all’8 ottobre 2016 si è svolto ad Amsterdam il Workshop Internazionale sulla Macroglobulinemia di Waldenström che si tiene regolarmente ogni due anni ed è ormai giunto alla nona edizione. Il primo di questi incontri internazionali si è svolto nel 2000. Certamente è stimolante notare la partecipazione di un crescente numero di ricercatori e
ContinuaA battezzarlo “terapia fortemente innovativa” (breakthrough therapy designation) era stata la FDA, ripetutamente. Il farmaco sperimentale ibrutinib, usato come monoterapia nel trattamento dei pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (LLC) e delezione del braccio corto del cromosoma 17 – una mutazione genetica associata a una prognosi infausta -, s’è ora rivelato una “ottima opzione terapeutica per
Continua