C’era un ragazzo che aveva la vita davanti a sé. Si chiamava Luca. Aveva studiato, stava lavorando, aveva il suo progetto di vita. Era simpatico, aperto, intelligente, curioso, rispettoso. Era un amico e uno sportivo. Poi una malattia del sangue se l’è portato via, in pochi mesi. Per la sua famiglia, per chi
ContinuaInnovazione in ematologia e l’eccellenza dell’ematologia lombarda – IV edizione Auditorium Testori – Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1, Milano 17 Marzo 2022, dalle 8.45 alle 17.30 Giunto alla sua 4° edizione, l’evento si pone la finalità di condividere le diverse esperienze dell’ematologia Lombarda dando seguito all’edizione 2021 dell’evento e presentando un approfondimento delle diverse patologie.
Continua«..E quando ci stavamo illudendo di aver superato il peggio, la nuova ondata in autunno ci ha riportati indietro nel tempo a rivivere un incubo già noto». La mostra collettiva dedicata alla rinascita della città dopo la pandemia. 26 – 31 ottobre 2021 / Triennale Milano Qual è la cicatrice che ha lasciato la
Continua