La Fondazione ha ripreso, dopo una breve pausa, i suoi interventi nelle scuole per ringraziare gli istituti che ci danno una mano nella raccolta dei tappi di plastica, e per conoscerne altri, che di recente hanno deciso di iniziare ad aiutarci. Il 28 novembre siamo stati nella Scuola Primaria De Amicis di Lecco, mentre il
ContinuaIl 10 e 11 dicembre, venite a trovarci all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda dove allestiremo il nostro Banco Solidale. Quest’anno è finalizzato alla raccolta fondi per il progetto di formazione avanzata sulle terapie con le CAR-T della dottoressa Elisa Zucchetti, presso il Moffitt Center di Tampa (Florida). Potrete trovare prodotti da forno (panettoni e pandoro) e la nuova
ContinuaÈ in stampa il numero 39 di Ematos, che dovrebbe essere pronto entro un paio di settimane nella versione cartacea, ed entro circa una settimana nella versione on-line scaricabile dal sito. La “prima” della presentazione del nuovo numero è prevista nel corso della serata di gala del 6 dicembre: un motivo in più per esserci.
ContinuaNel DNA di una persona su due affette da leucemia mieloide acuta c’è una sequenza «che sicuramente non è di origine umana», e ancora è da comprendere che origine abbia, se sia virale o batterica. È una scoperta che apre scenari mai ipotizzati prima d’ora per le cure e la comprensione dei meccanismi biologici che
ContinuaE’ il titolo della “Campagna Natale 2014” della Fondazione Malattie del Sangue Onlus, nostra “sorella” anagraficamente minore, attiva prevalentemente sulla ricerca in ambito ematologico. Si tratta di alcune idee per i vostri omaggi natalizi, prodotti di qualità da noi selezionati e forniti da aziende amiche, proposti con un contributo allineato al valore di mercato. Gran
ContinuaIl 29 settembre 1976 arrivarono in Europa in un laboratorio universitario del Belgio alcune provette di sangue prelevate da una suora fiamminga contagiata da una febbre emorragica di origine sconosciuta, mentre si trovava in missione in Zaire (oggi Repubblica Democratica del Congo). Queste provette viaggiarono, su un volo passeggeri, in un thermos di plastica con
Continua