La malattia prende il nome dal medico svedese Joan Gosta Waldenström, che la descrisse la prima volta nel 1944. Si tratta di un linfoma non Hodgkin considerato “a basso grado di malignità” che colpisce in particolar modo gli uomini. L’età mediana è di 73 anni e mediamente, alla diagnosi, comporta una aspettativa di vita tra i 6,5 e gli 11,5 anni. La casistica di sopravvivenza è molto varia e in molti casi l’aspettativa di vita può essere anche quadruplicata rispetto alle statistiche.