
International Workshop on Waldenström’s Macroglobulinemia
Dal 13 al 17 agosto 2014 si terrà l’VIII International Workshop della Macroglobulinemia di Waldenstrom (WM) a Londra. I medici e i ricercatori dell’Ematologia di Niguarda parteciperanno all’evento per condividere con i maggiori esperti internazionali i risultati dei loro studi sulla patologia.
Questo straordinario evento rappresenta il meeting internazionale per definire lo stato dell’arte della WM, un linfoma ad oggi inguaribile.
Il congresso, che si svolge ogni 2 anni, riunisce gli scienziati di tutto il mondo che studiano da decenni la malattia, per illustrare e confrontare i progressi ottenuti in ambito terapeutico, unitamente all’approfondimento delle basi genetiche e biologiche della WM.
Quest’anno, in particolare, il workshop si apre con una vasta panoramica sulle recenti scoperte genetiche della WM che hanno permesso l’introduzione di terapie innovative.
La presenza dell’Ematologia di Niguarda si riconferma in occasione di questo importante evento: i risultati degli studi di genetica della WM e della condizione IgM-MGUS, che può rappresentare l’anticamera del linfoma, svolti grazie agli ematologi Alessandra Tedeschi e Antonino Greco dedicati allo studio della WM e IgM-MGUS, saranno presentati con una comunicazione orale dalla genetista Alessandra Trojani. I risultati degli studi genetici della IgM-MGUS, saranno presentati con una poster presentation da Antonino Greco.
L’Ematologia di Niguarda, diretta da Enrica Morra, è il principale centro italiano di riferimento per la Malattia di Waldenstrom e rappresenta un polo scientifico di assoluta rilevanza a livello mondiale.
A cura di Ams Onlus