Dal 2006 Ams Onlus offre un servizio di ritiro e riciclo di tappi di plastica che coinvolge migliaia di persone, circoli, associazioni, aziende e parrocchie. Si tratta di sostenitori molto speciali, silenziosi, spesso anonimi, uniti da un piccolo grande gesto utile per l’ambiente e soprattutto per la Ricerca. Il ricavato è speso per progetti di ricerca biologica e genetica: i livelli attuali della raccolta permettono di finanziare un contratto annuale per un biologo genetista. Il materiale ottenuto dal processo di lavorazione è utilizzato per produrre oggetti molto utili: cassette per la frutta, bancali per trasporto e materiali plastici per l’edilizia (tra cui le famose reti di plastica arancioni che vediamo in tutti i cantieri) persino i paraurti di alcune vetture.
La Raccolta dei Tappi di Plastica è attiva in tutta la Lombardia e in diverse zone del Piemonte. Raccogliere i tappi significa poterli far trattare da ditte specializzate nel riciclo polietilene (a bassa o alta densità) e polipropilene, particolari tipi di plastica che, a differenza di altri, sono riciclabili molte volte.
Nel 2013 la Raccolta dei Tappi, con più di 1.600 quintali raccolti, ha messo a disposizione della Ricerca un totale di € 22.384 al netto delle spese. Il prossimo obiettivo sarà raggiungere la quota € 25.000 /anno che ci consentirà di coprire un posto annuale alla Scuola di Specialità in Ematologia per un giovane medico.
Grazie a tutti coloro che ci sostengono attraverso la Raccolta e ai volontari che la rendono possibile!
a cura di Ams Onlus