Fondazione BNL (Gruppo BNP Paribas) ha scelto di sostenere la ricerca biologica Ams attraverso l’acquisto di reagenti e strumentazioni da donare al Laboratorio dell’Ematologia di Niguarda. Si tratta di una partnership virtuosa tra una realtà aziendale – in questo caso un grande gruppo bancario – e una realtà non profit, un esempio da seguire e
Continua120 candidature, 100 invitati fra giovani e Professori, 3 aule parallele, 3 simposi, 5 vincitori. Il 14 e il 15 novembre scorsi si è svolto nella splendida città di Torino, nel Centro Congressi Lingotto, la seconda edizione del progetto Under 40 in Hematology – Giovani Ematologi a confronto. Questa iniziativa ha lo scopo di promuovere,
ContinuaIl prossimo appuntamento di tutto il mondo ematologico è a New Orleans. Dal 7 al 10 dicembre 2013 la Società Americana di Ematologia (ASH) terrà il suo meeting annuale. Nel corso del convegno i nostri ricercatori presenteranno i risultati di un importante studio sulla Macroglobulinemia di Waldenström e la condizione IgMMGUS, effettuato a Niguarda grazie
ContinuaI progetti che si svolgono nel Laboratorio di ricerca dell’Ematologia del Niguarda, sono principalmente incentrati sulla comprensione delle cause genetiche e biologiche di leucemie e linfomi: la Leucemia linfatica cronica (LLC), la Macroglobulinemia di Waldenström (WM) e la condizione IgM gammopatia monoclonale (IgMMGUS). In queste malattie ematologiche alcuni tipi cellulari, presenti nel sangue midollare o
Continua