Lo scorso 9 febbraio si è tenuto il corso di formazione per Infermieri di Ematologia “Le Competenze Distintive dell’Infermiere di Area Ematologica: realtà attuale e prospettive di sviluppo”. L’evento ha visto la collaborazione e la partecipazione attiva, oltre che degli Infermieri dell’Ematologia Adulti dell’Ospedale San Gerardo di Monza, anche degli Infermieri dell’Ematologia dell’Ospedale Niguarda di
ContinuaAl via una splendida iniziativa a sostegno delle giovani famiglie. FMS Onlus, ha deciso di erogare un contributo economico assimilabile a quello della maternità, a tutti coloro, donne e uomini, sono inquadrati con un contratto atipico per la Divisione di Ematologia dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda. Medici, biologi, psicologi, data manager sono tante le figure
ContinuaScuole, tappi di plastica, disegni colorati, tazze: insieme possono accompagnare la realizzazione dei progetti di Ricerca Biologica e Genetica del Laboratorio di Ricerca dell’Ematologia di Niguarda. Ecco allora dei Disegni in Tazza, piccole meraviglie racchiuse in queste scatole per non limitarsi a guardare, bensì a portarli con noi. Micromondi in poca superficie: le tazze volute
ContinuaIl 10 e 11 dicembre, venite a trovarci all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda dove allestiremo il nostro Banco Solidale. Quest’anno è finalizzato alla raccolta fondi per il progetto di formazione avanzata sulle terapie con le CAR-T della dottoressa Elisa Zucchetti, presso il Moffitt Center di Tampa (Florida). Potrete trovare prodotti da forno (panettoni e pandoro) e la nuova
ContinuaÈ in stampa il numero 39 di Ematos, che dovrebbe essere pronto entro un paio di settimane nella versione cartacea, ed entro circa una settimana nella versione on-line scaricabile dal sito. La “prima” della presentazione del nuovo numero è prevista nel corso della serata di gala del 6 dicembre: un motivo in più per esserci.
ContinuaUn aggiornamento sul progetto CAR-T a Niguarda Le cellule CAR-T si inseriscono all’interno della terapia immunitaria contro i tumori. Normalmente il nostro sistema immunitario ci difende da tutto ciò che è diverso da noi: batteri, virus, funghi, tumori… Il sistema immunitario ha due componenti effettrici principali: quella mediata dagli anticorpi (particolari proteine in grado di attivare il
Continua