C’era un ragazzo che aveva la vita davanti a sé. Si chiamava Luca. Aveva studiato, stava lavorando, aveva il suo progetto di vita. Era simpatico, aperto, intelligente, curioso, rispettoso. Era un amico e uno sportivo. Poi una malattia del sangue se l’è portato via, in pochi mesi. Per la sua famiglia, per chi
Continua«..E quando ci stavamo illudendo di aver superato il peggio, la nuova ondata in autunno ci ha riportati indietro nel tempo a rivivere un incubo già noto». La mostra collettiva dedicata alla rinascita della città dopo la pandemia. 26 – 31 ottobre 2021 / Triennale Milano Qual è la cicatrice che ha lasciato la
ContinuaScuole, tappi di plastica, disegni colorati, tazze: insieme possono accompagnare la realizzazione dei progetti di Ricerca Biologica e Genetica del Laboratorio di Ricerca dell’Ematologia di Niguarda. Ecco allora dei Disegni in Tazza, piccole meraviglie racchiuse in queste scatole per non limitarsi a guardare, bensì a portarli con noi. Micromondi in poca superficie: le tazze volute
ContinuaIl 10 e 11 dicembre, venite a trovarci all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda dove allestiremo il nostro Banco Solidale. Quest’anno è finalizzato alla raccolta fondi per il progetto di formazione avanzata sulle terapie con le CAR-T della dottoressa Elisa Zucchetti, presso il Moffitt Center di Tampa (Florida). Potrete trovare prodotti da forno (panettoni e pandoro) e la nuova
Continua