Il 10 e 11 dicembre, venite a trovarci all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda dove allestiremo il nostro Banco Solidale. Quest’anno è finalizzato alla raccolta fondi per il progetto di formazione avanzata sulle terapie con le CAR-T della dottoressa Elisa Zucchetti, presso il Moffitt Center di Tampa (Florida). Potrete trovare prodotti da forno (panettoni e pandoro) e la nuova
ContinuaÈ in stampa il numero 39 di Ematos, che dovrebbe essere pronto entro un paio di settimane nella versione cartacea, ed entro circa una settimana nella versione on-line scaricabile dal sito. La “prima” della presentazione del nuovo numero è prevista nel corso della serata di gala del 6 dicembre: un motivo in più per esserci.
ContinuaRecentemente, alcuni articoli pubblicati su prestigiose riviste di medicina hanno insinuato più di un dubbio sull’efficacia degli antiossidanti nel prevenire o nel coadiuvare il trattamento dei tumori (1) (2), o nella terapia del paziente critico (3). Anzi, in alcuni modelli sperimentali, gli antiossidanti risultano favorire in modo significativo la progressione dei tumori polmonari (4). Tutto
ContinuaI fichi, gioia e delizia per il palato, rappresentano un vero toccasana per il nostro organismo grazie alle loro innumerevoli qualità! Che siano freschi o secchi, i fichi rappresentano una ricca fonte di polifenoli, potenti antiossidanti che stimolano il sistema immunitario, prevengono le infiammazioni, le malattie cardiovascolari ed epatiche e aiutano nella prevenzione dei tumori.
ContinuaCipolla e scalogno sono equipaggiati con un formidabile arsenale di antiossidanti, in particolare polifenoli (flavonoidi e vari tipi di quercetine), fino a 345 mg per kg di prodotto, che hanno lo scopo primario di proteggere la pianta dalle aggressioni di batteri, virus e funghi, ma che – secondariamente – conferiscono all’alimento che ne deriva delle
ContinuaLe qualità del cacao sono diverse: è un cibo energetico, leggermente stimolante e con virtù antidepressive. Il cioccolato, specialmente quello fondente che risulta essere il dolce più sano perché completamente vegetale, contiene alcune vitamine B e diversi sali minerali utili al nostro organismo. La Theobroma cacao, la pianta che produce i semi da cui si
Continua