Milena, protagonista di Under 40 in Hematology

Il 15-16 novembre 2012, al “final contest” della prima edizione dell’iniziativa “Under 40 in Hematology”, a Napoli, 80 giovani ricercatori hanno presentato il loro lavoro sotto forma di comunicazione orale o poster.

Gli elaborati, presentati dai ricercatori italiani con meno di quarant’anni che lavorano nel campo dell’ematologia, sono stati inviati alla segreteria scientifica e una commissione di medici e professori ematologi ha designato coloro che avrebbero preso parte alla selezione finale a Napoli.
I risultati del progetto da me presentati riguardano uno studio di profili di espressione genica delle cellule malate della Leucemia Linfatica Cronica pubblicato nel 2012 sulla rivista scientifica Cancer Biomarkers. Utilizzando la strumentazione GeneChip® Affymetrix, presente nel Laboratorio di ricerca dell’Ematologia dell’Ospedale Niguarda, la ricerca ha permesso di identificare un nuovo gene, ARSD, ed un nuovo metabolismo coinvolti nella Leucemia Linfatica Cronica. È stato dimostrato, infatti, che le cellule leucemiche dei pazienti con un decorso della malattia più aggressivo presentavano livelli di proteina ARSD maggiori rispetto ai pazienti con una malattia meno aggressiva. In collaborazione con l’Università di Perugia sono in corso studi volti a misurare i livelli della proteina ARSD nel siero dei pazienti affetti da LLC, allo scopo di trovare un test che riesca possa dare indicazioni utili per la prognosi dei pazienti.

Milena Lodola
biologo  genetista

Copyright © 2019 Fondazione Malattie del Sangue Onlus.