• Cicatrici_Key Visual con logo

    CICATR/CI Milano

    «..E quando ci stavamo illudendo di aver superato il peggio, la nuova ondata in autunno ci ha riportati indietro nel tempo a rivivere un incubo già noto».   La mostra collettiva dedicata alla rinascita della città dopo la pandemia. 26 – 31 ottobre 2021 / Triennale Milano Qual è la cicatrice che ha lasciato la

    Continua
  • furgonetappi

    IL RESTYLING DEL FURGONE

    UN DUCATO QUASI NUOVO   Dopo anni di servivio e dopo varie botte e destra e a manca, è passato in carrozzaria ed è stato "pimpato" con nuove grafiche. Il nostro "furgone dei tappi" è tornato a nuova vita ed è pronto ad entrare in servizio. Un grazie a tutti gli amici che hanno contribuito Continua
  • Innovazione in Ematologia e l’Eccellenza Della Rete Ematologica Lombarda: le sfide future

    Condividere le diverse esperienze dell’ematologia Lombarda è stato lo scopo del convegno tenutosi il 7 febbraio 2020 al Palazzo Pirelli di Milano. Questa edizione è stata, come da aspettative e per partecipazione una gradita conferma, unica occasione d'incontro e di approfondimento delle diverse patologie ematologiche ed un focus sul modello organizzativo della Rete Ematologica Lombarda. Continua
  • Roberto Cairoli ospite a “Mattino Lombardia”

    A conclusione della campagna radiofonica per il 5x1000, il dottor Roberto Cairoli a Radio Lombardia; ospite di Monica Stefinlongo durante la trasmissione "Mattino Lombardia" del 16 maggio 19. Continua
  • Intervento di Steven Treon

    "Macroglobulinemia di Waldenström: vivere con una patologia rara i medici incontrano i pazienti" - 21 aprile 2018 Steven Treon, Direttore Bing Center for Waldenstrom’s Macroglobulinemia Dana – Farber Cancer Institute Boston Continua
  • Intervista a Steven Treon

    Genomica e nuovi farmaci cocktail vincente. Aumenta fino a 18 la sopravvivenza nei malati con Macroglobulinemia di Waldenstrom Steven Treon, Direttore Bing Center for Waldenstrom’s Macroglobulinemia Dana – Farber Cancer Institute Boston Continua

Copyright © 2019 Fondazione Malattie del Sangue Onlus.