CONTACT CENTER – professionisti pronti a rispondere
Il Progetto “Contact Center – Professionisti Pronti a Rispondere” lavora in questa direzione. Rendere più agevole l’accesso al Niguarda Cancer Center e accogliere adeguatamente i nostri pazienti, significa anche comunicare con loro in modo empatico, dare indicazioni precise e corrette, chiare ed esaustive, anche riducendo spostamenti lunghi e faticosi di pazienti fragili.
Una comunicazione efficace ed empatica che fornisce risposte chiare e comprensibili migliora la qualità della vita del paziente e di chi è accanto.
Ringraziamo gli sponsor e i donatori che nel corso di questi anni hanno supportato questa iniziativa: Bristol Myers Squibb (dal 2020 ad oggi) – Fondazione Oncologia Niguarda ONLUS (dal 2020 ad oggi) – Fondazione Malattie del Sangue E.T.S.(dal 2022 ad oggi) – GlaxoSmithKline (2021 e 2023).
Destinatari
Utilizzatori, pazienti familiari e care giver, dell’ambulatorio di dat hospital onco-ematologico.
Obiettivi
Accogliere adeguatamente i pazienti non è solo una questione di spazi e servizi, significa anche comunicare con loro in modo empatico, chiaro ed esaustivo, garantendo un accesso alle informazioni semplice e immediato.
Risultati
A 4 anni dall’avvio del Progetto, i risultati sono molto significativi. Da marzo 2020 a marzo 2024 sono state gestite più di 16.700 e-mail/telefonate per fornire supporto e inviare o ricevere documentazione, con un tempo medio di risposta alle richieste di aiuto di poco superiore alle 24 ore.
Le malattie del sangue si curano anche con l’inchiostro
Il tuo 5X1000 per Fondazione Malattie del sangue E.T.S., si traduce in medici, infermieri e ricercatori per sconfiggere le malattie del sangue.