Questa informativa riguarda il trattamento di dati personali effettuato da Fondazione Malattie del Sangue Onlus (FMS Onlus), attraverso il sito web www.malattiedelsangue.org (“Sito”).
Il nostro scopo è rispettare la normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Regolamento UE n. 679/2016 “GDPR”) ivi inclusi gli obblighi di protezione delle informazioni personali forniteci durante la consultazione online o la fruizione dei servizi.
Questo impegno rientra nel più ampio sistema di protezione dei dati trattati con sistemi informatici, come regolamentato a livello aziendale.
Questa informativa non si estende ai trattamenti effettuati da terzi attraverso siti web eventualmente collegati mediante link contenuti nel sito per completezza d’informazione. FMS Onlus declina ogni responsabilità o obbligo in merito ai contenuti di tali siti esterni.
Titolare del trattamento dei dati personali degli Utenti è Fondazione Malattie del Sangue Onlus, con sede legale in Milano – 20159, Piazzale Carlo Maciachini n. 11.
Il Titolare, ai sensi dell’articolo 37 del GDPR, ha nominato il proprio Data Protection Officer (DPO), contattabile all’indirizzo e-mail: fondazione@malattiedelsangue.org
Salvo per le ipotesi sotto elencate, la navigazione attraverso il nostro sito web non comporta trattamenti di dati
personali, avvenendo in forma anonima:
Tutti i dati conferiti tramite le sezioni dedicate del Sito web sono trattati nel legittimo interesse del Titolare al fine di garantire il rispetto delle normative vigenti.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente paragrafo è facoltativo.
Un eventuale rifiuto, tuttavia, importerebbe l’impossibilità, per l’Utente, di comunicare con il Titolare, e/o fruire dei servizi offerti dal Titolare tramite il Sito, nonché, per quest’ultimo, di fornire una risposta alle richieste degli Utenti, oltre a garantire la sicurezza del Sito e delle informazioni sullo stesso.
I dati personali sono trattati con sistemi manuali, informatici e automatizzati, da parte di soggetti debitamente incaricati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati e autorizzati, opportunamente istruiti e resi edotti dei i vincoli imposti dalla legge, nonché mediante l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione di dati, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra.
Salvo espresso obbligo di legge, nessun dato personale raccolto attraverso il sito web di FMS Onlus è comunicato a terzi o diffuso. I dati come sopra raccolti sono trattati esclusivamente dagli autorizzati al trattamento di FMS Onlus, nonché da società espressamente incaricate a svolgere determinate prestazioni nell’ambito dell’attività del Titolare, i quali opereranno in qualità di titolari autonomi e/o responsabili del trattamento. I dati raccolti, inoltre, potranno essere comunicati e/o diffusi, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione dei reati. I dati non saranno oggetto di trasferimento verso paesi extra-UE, salvo specifici obblighi di legge.
I dati personali dell’Utente saranno trattati dal Titolare per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità di cui al precedente paragrafo 2, dopodiché verranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto, nel rispetto dei tempi di conservazione previsti dalle normative vigenti.
Per i trattamenti basati sul consenso, il Titolare specifica che l’Utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
I dati non sono sottoposti a processi decisionali automatizzati, così come disposto dall’art. 22 del GDPR.
In ogni momento, l’Utente potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) chiedere che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che lo riguardano e in caso ottenere l’accesso ai dati personali ed alle seguenti informazioni:
c) ottenere la cancellazione dei dati personali, senza indebito ritardo e nei limiti previsti dall’art. 17 comma 3 del GDPR, ove ricorra uno dei seguenti casi:
d) ricevere in un formato strutturato di uso comune i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento, nei casi previsti dall’art. 20 comma 1 del GDPR (Diritto alla portabilità dei dati);
c) proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali e/o ad altra Autorità di controllo competente in forza del GDPR.
Per esercitare i suddetti diritti, gli Utenti possono inviare una richiesta scritta al Titolare, oppure al Data Protection Officer (“DPO”), all’indirizzo e-mail: fondazione@malattiedelsangue.org.
I cookie sono piccoli file di testo che il sito web invia al terminale dell’utente, ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi
al sito alla visita successiva. Il presente sito utilizza cookie tecnici di sessione e cookie analitici volti alla raccolta di informazioni,
in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitino il sito.
I cookies utilizzati dal sito non consentono l’identificazione o la profilazione dell’utente, che può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie, intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili
dai relativi fornitori ai link di seguito indicati: