Le imprese e le istituzioni economiche del territorio oggi possono contribuire significativamente alla lotta contro le patologie del sangue e scegliere FMS Onlus è uno dei modi migliori per farlo. Grazie alla Fondazione è infatti possibile investire direttamente in competenze e risorse, affinché quello di Niguarda continui ad essere un centro ematologico d’eccellenza.
Sostenere FMS Onlus vuol dire mettere al centro i pazienti ematologici e le loro famiglie, contribuendo all’acquisto di strumentazioni sanitarie e alla retribuzione di medici, infermieri e ricercatori necessari per costruire da subito un futuro in cui le patologie ematologiche non faranno più paura.
Sostenerci permette alle aziende:
- di rafforzare la fiducia dei propri stakeholders;
- di legare il proprio brand a valori universali accrescendo l’immagine dell’Azienda;
- di realizzare azioni concrete e finalizzate al miglioramento delle possibilità di guarigione e della qualità di vita dei pazienti affetti da tumori del sangue e malattie della coagulazione.
Tutte le donazioni ad FMS Onlus sono fiscalmente deducibili.
La Fondazione è inoltre lieta di dare visibilità ai sostenitori aziendali tramite link sul sito www.malattiedelsangue.org e tramite la rubrica Aziende Amiche, parte della rivista quadrimestrale Ematos (tiratura: 2.000 copie), distribuita gratuitamente presso l’Ospedale Niguarda e spedita in abbonamento postale.
Suggeriamo alcune modalità attraverso le quali i soggetti aziendali e societari possono sostenere FMS Onlus:
Donazioni
- Erogazioni liberali – utilizzando le seguenti coordinate bancarie IBAN: IT96T0503401726000000043254
- Sostegno ad un progetto specifico mirato all’eccellenza assistenziale (es. una o più mensilità per un medico ematologo o per un infermiere specializzato ), all’innovazione terapeutica (es. contributo per addetto dell’Unità Studi Clinici dell’Ematologia di Niguarda), o alla ricerca biologica dei tumori del sistema linfatico (es. una mensilità per un biologo genetista o acquisto di una strumentazione per il laboratorio di ricerca). Visualizza i progetti in corso.
Coinvolgimento dei dipendenti
Far conoscere FMS Onlus a dipendenti e collaboratori vuol dire motivare le persone, rendendole parte di un progetto concreto di raccolta fondi.
Ecco alcune idee:
- giornata di sensibilizzazione: destinata ai dipendenti con testimonianze e presentazione dei progetti portati avanti da FMS Onlus presso l’Ematologia di Niguarda;
- corsi ed eventi educativi rivolti ai dipendenti e tenuti dagli esperti FMS Onlus (es. nutrizione, stili di vita, igiene e salute);
- raccolta tappi di plastica e/o sughero, il cui ricavato è destinato al sostegno dei progetti di ricerca su leucemie, linfomi e mielomi malattie della coagulazione;
- payroll giving: consiste nell’invito ai dipendenti a devolvere ogni mese un’ora o più della propria retribuzione in favore di FMS Onlus. L’azienda potrà inoltre destinare un importo pari o superiore all’ammontare donato dai dipendenti;
- promozione delle attività di FMS Onlus attraverso i canali di comunicazione aziendali (house organ, newsletter, rete intranet, lettera allegata a busta paga).
- gift in kind: Ogni contributo, non solo economico, è fondamentale per FMS Onlus. Le aziende possono scegliere di destinare alla Fondazione beni (premi per lotterie benefiche, aste di beneficenza), servizi o consulenza, spazi pubblicitari sui media (tv, radio, stampa quotidiana e periodica), disponibilità di spazi su house organ o sito aziendale con link e banner.
Per approfondire insieme le attività più adatte è possibile contattare direttamente la nostra segreteria, all’indirizzo email: segreteria@malattiedelsangue.org