Venerdì 6 Giugno, nella “Sala dell Comunità” di Santa Croce in Milano,  insieme agli amici, ai sostenitori ed ai medici, infermieri e collaboratori della Struttura Ematologica di Niguarda,  si terrà il primo concerto del NO NAME GOSPEL CHOIR.

La serata è riservata ai soli accreditati ed è obbligatoria la prenotazione; durante la manifestazione saranno presentate le novità e i risultati legati ai progetti finanziati da Fondazione Malattie del Sangue.

Ingresso su prenotazione/accredito, fino ad esaurimanto posti.

Ai fini organizzativi, si prega di confermare l’adesione contattando la segreteria della Fondazione entro il 3 Giugno secondo una delle seguenti modalità:

Suggeriamo un contributo solidale a partire  da € 15 a persona a sostegno dei nostri progetti

E’ possibile anticipare il contributo tramite:

  • bonifico – IBAN: IT 96 T 0503401726 000000043254 intestato a Fondazione Malattie del Sangue
  • bollettino postale – c/c postale n. 42497206 intestato a Fondazione Malattie del Sangue
  • Tramite PayPal clicccando QUI:

specificando in causale “Contributo liberale voci che donano” seguito dal proprio nominativo.
La contabile bancaria o la ricevuta del bollettino postale sarà utile per la deduzione fiscale.

No Name Choir

nasce nel 2023 dal desiderio di un gruppo di cantanti di dar vita ad un progetto artistico fondato sulla comune passione per la musica Gospel.
Il percorso musicale spazia dai brani classici della tradizione spiritual alle espressioni più moderne del pop e del gospel , con arrangiamenti innovativi e personali.

Il coro si avvale della direzione artistica di Gianluca Sambataro.

Visita il sito

Condividi questo post

Riserva il tuo posto, compilando la scheda di partecipazione

(se superiore a 2, indicare i nominativi che compongono il gruppo nelle Note)
Informativa sul trattamento dei dati personali: Il conferimento dei dati è facoltativo. Titolare del trattamento dei dati è la Fondazione Malattie del Sangue ETS (di seguito FMS), con sede legale in Milano, Piazzale Carlo Maciachini, 11. Il trattamento dei dati è finalizzato all'iscrizione all'evento ed all'invio mediante posta, posta elettronica, di informazioni sull'attività e le iniziative di FMS, nonché su temi, argomenti e iniziative attinenti all'ematologia e alla salute in generale. I dati verranno trattati con l'ausilio di strumenti automatizzati (inclusi quelli elettronici e telematici) e dei software necessari per il loro funzionamento. Ai sensi dell'art. 7 d.lgs. n. 196/2003, l'interessato ha diritto di accedere ai suoi dati, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione alla legge, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. Al fine dell'esercizio di tali diritti, l'interessato dovrà inoltrare richiesta scritta a FMS, all'indirizzo sopra indicato.

Gli articoli precedenti

Sostieni la Ricerca, anche con una piccola donazione personale.
Lavoriamo insieme per trovare nuove cure: la Ricerca è la nostra corsa più importante!

Banco BPM
IBAN: IT96T0503401726000000043254
intestato a Malattie del Sangue Onlus
5 X mille
Codice Fiscale: 97487060150
bollettino postale:
c/c postale n. 42497206
intestato a Malattie del Sangue Onlus