Nuova “Vital” in reparto
Abbiamo donato due dispositivi per il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti ricoverati presso la S.C. di Ematologia Alta Intensità del GOM Niguarda
Abbiamo donato due dispositivi per il monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti ricoverati presso la S.C. di Ematologia Alta Intensità del GOM Niguarda
LMA FLT3-mutata: una ricerca italiana sulla real life del paziente recidivato/refrattario
Il laboratorio affianca la ricerca biologica e genetica alla clinica, un approccio vincente nella cura dei vari tumori ematologici.
La bella cornice del Saint George ha accolto tutti gli amici della Fondazione per festeggiare insieme i risultati raggiunti
Articolo pubblicato su Medicine. Risultati ottenuti dall’osservazione delle fluttuazioni della linfocitosi di un paziente affetto da Leucemia Linfatica Cronica (LLC), non in terapia farmacologica, che ha scelto volontariamente di seguire una dieta prevalentemente vegetariana e fruttariana alternata a periodi di digiuno prolungato annuali.
Cronaca di un viaggio da Porto a Santiago. I camminanti per dieci giorni alla scoperta di se stessi sul Portoghese Centrale, attraversano città e paesaggi di rara bellezza, mentre gli incontri si moltiplicano e l’esperienza comune si rafforza: fino a Compostela.
Condividere le diverse esperienze dell’ematologia Lombarda è stato lo scopo del convegno. Questa edizione è stata, come da aspettative e per partecipazione una gradita conferma, unica occasione d'incontro e di approfondimento delle diverse patologie ematologiche.