Accogliere adeguatamente i pazienti non è solo una questione di spazi e servizi, significa anche comunicare con loro in modo empatico, chiaro ed esaustivo, garantendo un accesso alle informazioni semplice e immediato.
Identificazione nuovi target molecolari nella terapia della leucemia mieloide acuta
MarcoBrusati2023-04-11T15:32:02+01:00L’obiettivo principale di questo progetto è quello di fornire conoscenze fondamentali sul ruolo della via molecolare di Wnt nella persistenza delle cellule staminali leucemiche della LMA, residenti nel midollo osseo leucemico.
Il gene ARSD: possibile nuovo marcatore prognostico nella leucemia linfatica cronica
MarcoBrusati2023-06-28T11:51:55+01:00Il progetto è uno studio traslazionale condotto su un’ampia casistica di pazienti (170) per valutare i principali fattori prognostici indicativi della progressione della malattia.
Studi di trascrittomica nella leucemia mieloide cronica
MarcoBrusati2023-07-20T10:57:46+01:00Studio traslazionale volto a identificare “l’impronta genetica” dei pazienti con LMC alla diagnosi e dopo terapia con nilotinib, per determinare i pazienti che rispondono alla terapia e quelli che invece sono resistenti.
Leucemia linfatica cronica e le diverse condizioni di alimentazione e digiuno
MarcoBrusati2023-07-11T11:14:17+01:00Studio comparativo dei profili di espressione genica di linfociti B di pazienti con leucemia linfatica cronica (LLC) in diverse condizioni di alimentazione e digiuno.
Eccellenza assistenziale
MarcoBrusati2023-04-21T15:31:19+01:00Il progetto prevede l’inserimento di un (o più) Medico Specialista Ematologo che svolga attività a tempo pieno presso il Day Hospital e gli ambulatori di Ematologia dell’ ASST Grande Ospedale Metroplitano Niguarda.
Malato o persona?
MarcoBrusati2023-04-21T15:20:59+01:00Affrontare una grave patologia rappresenta una grande sfida sotto tutti i punti di vista. Una diagnosi di questo tipo è certamente una situazione che cambia la vita del paziente e dei familiari, costituisce una sfida non solo verso la malattia, ma anche nei confronti di se stesso.
Terapie innovative
MarcoBrusati2023-04-21T10:44:31+01:00Il progetto prevede l’inserimento di un Medico Specialista Ematologo che svolga attività a tempo pieno presso il Day Hospital e gli ambulatori di Ematologia dell’Ospedale Niguarda.
Trials clinici e laboratorio di ricerca
MarcoBrusati2023-06-13T07:17:21+01:00Il Laboratorio di Ricerca dell’Ematologia di Niguarda oltre alla parte di ricerca biologica e genetica, collabora strettamente con la Clinical Trial Unit (CTU) ossia l’unità responsabile dell’organizzazione e monitoraggio di tutti i percorsi richiesti per lo svolgimento delle sperimentazioni cliniche presso la SC-Ematologia rispettando le Good Clinical Practice.
Formazione specialistica
MarcoBrusati2023-06-25T16:50:01+01:00Sostegno alla Scuola di specialità in Ematologia per giovani medici presso la Struttura di Ematologia dell’ospedale Niguarda