I nostri progetti di ricerca

2023-04-21T15:20:59+01:00

Malato o persona?

Affrontare una grave patologia rappresenta una grande sfida sotto tutti i punti di vista. Una diagnosi di questo tipo è certamente una situazione che cambia la vita del paziente e dei familiari, costituisce una sfida non solo verso la malattia, ma anche nei confronti di se stesso.

2023-04-21T10:44:31+01:00

Terapie innovative

Il progetto prevede l’inserimento di un Medico Specialista Ematologo che svolga attività a tempo pieno presso il Day Hospital e gli ambulatori di Ematologia dell’Ospedale Niguarda.

2023-06-13T07:17:21+01:00

Trials clinici e laboratorio di ricerca

Il Laboratorio di Ricerca dell’Ematologia di Niguarda oltre alla parte di ricerca biologica e genetica, collabora strettamente con la Clinical Trial Unit (CTU) ossia l’unità responsabile dell’organizzazione e monitoraggio di tutti i percorsi richiesti per lo svolgimento delle sperimentazioni cliniche presso la SC-Ematologia rispettando le Good Clinical Practice.

2023-07-11T11:05:03+01:00

Macroglobulinemia di Waldenström: studio di alterazioni genetiche implicate nel rischio di progressione di IgM MGUS in WM

Il progetto intende fornire le risorse strumentali (reagenti, materiali di consumo e manutenzione della strumentazione di laboratorio) necessarie alla continuazione ed all’evoluzione dello studio genetico e biologico della Macroglobulinemia di Waldenstrom (WM), iniziato nel 2010, presso il Laboratorio di Ricerca dell’Ematologia di Niguarda.

Aiutaci a perseguire l’efficienza e il progresso nella cura delle malattie del sangue: migliorare le possibilità di guarigione e di qualità di vita dei pazienti è realizzabile grazie a te.

INSIEME POSSIAMO ESSERE LA DIFFERENZA

Banco BPM
IBAN: IT96T0503401726000000043254
intestato a Malattie del Sangue Onlus
5 X mille
Codice Fiscale: 97487060150
bollettino postale:
c/c postale n. 42497206
intestato a Malattie del Sangue Onlus